Madonnari

 

MADONNARI


L’attività dei “Madonnari” nasce a Fiesso nell’agosto del 1996, all’interno del programma dell’animazione estiva promossa dall’Amministrazione Comunale.

L’iniziativa, curata dal professor
Alberto Bononi, ha lo scopo di avvicinare bambini e ragazzi alla tradizionale tecnica del disegno con i gessetti colorati. Momento di socializzazione e di apprendimento di un’arte piena di suggestione e fascino secolari, “L’arte dei Madonnari” prevede un corso di un mese che si conclude con una manifestazione di piazza, la prima domenica di settembre, durante la Sagra della Natività di Fiesso, dove i ragazzi eseguono l’opera più riuscita durante il periodo estivo. La manifestazione dei Madonnari, sui “sampietrini” di piazza XX Settembre.


Tale manifestazione attira ogni anno parecchi curiosi e visitatori, anche per la presenza di artisti professionisti affermati in vari concorsi ed esposizioni in tutta Italia, come Sabrina Bonaguro, Ingrid Faustini, Barbara Ponti e Stefano Cavallina.






Dal 2004 la parte più esperta del gruppo madonnari di Fiesso Umbertiano, composta da una decina di ragazzi, partecipa al “Buskers Festival” di Ferrara, noto festival internazionale dedicato agli artisti di strada, suscitando la calorosa ammirazione di centinaia di turisti e visitatori.


  1. Punti elenco GALLERIA FOTOGRAFICA